13-02-2019
DIMISSIONI ANNULLABILI SE IL LAVORATORE E' STRESSATO E INSODDISFATTO
Con sentenza n. 30126 del 21.11.2018, la Sezione Lavoro della Suprema Corte ha affermato che "ai fini della sussistenza di una situazione di incapacità di intendere e di volere costituente causa di annullamento del negozio, non occorre la totale privazione delle facoltà ... (Leggi tutto)
01-02-2019
IMMISSIONI ILLECITE: DIRITTO AL RISARCIMENTO
I proprietari di due appartamenti agivano in giudizio nei confronti del proprietario di altro appartamento del medesimo stabile affinché venisse condannato a rimuovere la canna fumaria al fine di eliminare odori, fumi e calore prodotti dall'attività di ristorazione ... (Leggi tutto)
25-01-2019
IL SUBENTRO NEL CONTRATTO DI LOCAZIONE VA SEMPRE COMUNICATO AL LOCATORE
Con sentenza n.27441 del 30.10.2018, la III Sezione della Cassazione Civile ha stabilito che, in tema di locazione, l'art. 6 della legge n.392/1978 stabilisce che, in caso di separazione consensuale, nel contratto di locazione succede al conduttore l'altro coniuge, se il diritto di ... (Leggi tutto)
23-01-2019
ILLECITO AMMINISTRATIVO CONTESTATO ALLA SOCIETA' S.N.C.
Con l'ordinanza n. 30766 del 28 novembre 2018, la Sezione II della Corte di Cassazione ha precisato che quando la violazione amministrativa è ricondubile ad una società, dotata o meno di personalità giuridica, la sanzione va irrogata alla persona fisica autrice ... (Leggi tutto)
18-01-2019
LICENZIATO CHI OFFENDE SUI SOCIAL NETWORK IL PROPRIO DATORE DI LAVORO
Con ordinanza n. 28878 del 12 novembre 2018 la Sezione Lavoro della Cassazione Civile ha statuito che "è legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente che pubblichi sui social network immagini e commenti offensivi nei confronti della società datrice, non ... (Leggi tutto)
09-01-2019
SINISTRO STRADALE: SORPASSO CON DISTANZA LATERALE ADEGUATA
Con sentenza n. 31009 del 30 novembre 2018, la Terza Sezione Civile della Cassazione ha stabilito che in tema di circolazione stradale il sorpasso deve tenere conto anche della distanza laterale tra i due veicoli. Nella fattispecie in esame, un conducente di velocipede veniva ... (Leggi tutto)
20-12-2018
IL BONIFICO BANCARIO E LA DONAZIONE DIRETTA
Con sentenza n.1875 del 2017 la Corte di Cassazione a Sezione Unite, ha precisato che la liberalità effettuata tramite bonifico bancario è una donazione tipica che, per la sua validità, richiede la forma dell'atto pubblico, così come previsto dall'art. ... (Leggi tutto)
18-12-2018
DANNO DA MANCATO CONSENSO INFORMATO: RISPONDE PURE L'AIUTO CHIRURGO
La Cassazione Civile, con sentenza n. 26728 del 23.10.2018, ha stabilito che in caso di "omessa acquisizione del consenso informato del paziente la responsabilità risarcitoria per la mancata informazione riguarda sia il capo dell'equipe medica che ha eseguito sia l'aiuto ... (Leggi tutto)